300 partecipanti in presenza, 150 collegati da remoto, 350 meeting 1:1, 20 panel e oltre 45 speaker. Un’edizione che consolida l’evento come l’appuntamento business di riferimento per il mondo esports in Italia
Esports: in Italia il settore genera un impatto economico complessivo di oltre 47 milioni di euro, in crescita del 4% rispetto al 2021.
Un ricco programma di talk & panel con 20 incontri e oltre 40 speaker. Grande attesa per lacerimonia degli Italian Esports Awards che assegnerà 10 statuette. Fiore all’occhiello il progetto Education.
Realizzato in collaborazione con Unicredit e con il sostegno di OGR Torino e Fondazione CRT, la nuova edizione dell’evento ospiterà attività volte all’orientamento degli studenti e delle studentesse che vogliono lavorare nel mondo degli esports.
Annunciati oggi i finalisti del premio dedicato alle eccellenze italiane del gaming competitivo. Appuntamento al 25 ottobre a Round One per scoprire i vincitori
Dopo risultati oltre ogni aspettativa dell’edizione 2021, fervono i preparativi per la
nuova edizione dell’evento che si terrà a Torino il 25 e 26 ottobre
Consolidamento della fan base e per la prima volta focus sul rapporto degli appassionati con Fan Token e NFT. Nuovi aggiornamenti anche su Round One e Italian Esports Awards, organizzati da IIDEA e Ninetynine.
IIDEA annuncia la partnership con dentsu gaming
Compila tutti i dati del form.